Bonus anche per la certificazione dei costi R&S nell’anno successivo
L’Agenzia delle Entrate chiarisce le modalità di compilazione dell’F24 e del quadro RU
Nell’ambito della circ. n. 13/2017, l’Agenzia delle Entrate fornisce rilevanti chiarimenti in merito alla certificazione contabile richiesta per l’accesso al credito d’imposta ricerca e sviluppo, sia sotto il profilo del contributo riconosciuto, sia con riguardo all’adempimento.
Si ricorda che alle imprese che non sono tenute alla revisione legale dei conti e che non hanno un organo di controllo interno è concesso un contributo sotto forma di credito d’imposta pari alle spese sostenute e documentate per l’attività di certificazione contabile entro il limite massimo di 5.000 euro per ciascun periodo d’imposta per il quale si intende fruire dell’agevolazione.
La circ. n. 13/2017 analizza il caso in cui le spese per l’attività di certificazione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41