ACCEDI
Lunedì, 14 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Omessa indicazione dei costi black list meno cara prima del controllo

/ Alfio CISSELLO

Venerdì, 9 giugno 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le violazioni relative all’omessa indicazione dei costi black list in dichiarazione possono dar luogo, nel sistema antecedente alla L. 208/2015 (che ha abrogato il regime di indicazione separata dei menzionati costi), alle sanzioni di cui all’art. 8 comma 3-bis del DLgs. 471/97.

Si tratta di una sanzione pari al 10% dell’importo complessivo delle spese e dei componenti negativi non indicati, con un minimo di 500 euro e un massimo di 50.000 euro.
Va subito rilevato che, per la Corte di Cassazione, nonostante l’abrogazione, con effetto dal periodo d’imposta 2016 (modello REDDITI 2017), della normativa sui costi black list, non opera il favor rei (Cass. 6 aprile 2016 n. 6651).
Rimane comunque fermo il ravvedimento operoso, ma le sanzioni applicabili variano a seconda ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU