ACCEDI
Martedì, 22 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Ricavi di competenza anche a esercizio chiuso ma prima della dichiarazione

Le indicazioni della Suprema Corte valgono per i soggetti cui non si applica il principio di derivazione rafforzata

/ Alessandro BORGOGLIO

Lunedì, 12 giugno 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

I componenti del reddito d’impresa devono essere imputati al periodo d’imposta previsto dall’applicazione del principio della competenza fiscale, fatta salva l’ipotesi per cui detti componenti diventino certi e determinabili nell’ammontare in un diverso periodo d’imposta, la cui prova spetta al contribuente; a tal fine, non è sufficiente la dimostrazione che la certezza e determinabilità si siano verificate successivamente alla chiusura del periodo d’imposta di competenza, essendo altresì necessaria la prova che ciò sia avvenuto dopo la scadenza per la presentazione della dichiarazione dei redditi di quel periodo d’imposta.

È questo il principio desumibile dalla sentenza n. 1107/2017 della Cassazione, che si è pronunciata in riferimento alla disciplina ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU