Ricavi di competenza anche a esercizio chiuso ma prima della dichiarazione
Le indicazioni della Suprema Corte valgono per i soggetti cui non si applica il principio di derivazione rafforzata
I componenti del reddito d’impresa devono essere imputati al periodo d’imposta previsto dall’applicazione del principio della competenza fiscale, fatta salva l’ipotesi per cui detti componenti diventino certi e determinabili nell’ammontare in un diverso periodo d’imposta, la cui prova spetta al contribuente; a tal fine, non è sufficiente la dimostrazione che la certezza e determinabilità si siano verificate successivamente alla chiusura del periodo d’imposta di competenza, essendo altresì necessaria la prova che ciò sia avvenuto dopo la scadenza per la presentazione della dichiarazione dei redditi di quel periodo d’imposta.
È questo il principio desumibile dalla sentenza n. 1107/2017 della Cassazione, che si è pronunciata in riferimento alla disciplina ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41