Sanzioni antiriciclaggio pesanti per i sindaci di banche e società finanziarie
Anche gli amministratori e tutti i vertici apicali degli intermediari bancari e finanziari rischiano fino a 5.000.000 di euro in caso di violazioni gravi
Gli amministratori, i sindaci e direttori di banche, SIM, società finanziarie e fiduciarie, e in generale tutti i vertici apicali degli intermediari bancari e finanziari destinatari degli obblighi antiriciclaggio rischiano sanzioni amministrative fino a 5.000.000 di euro cadauno qualora si rendano corresponsabili, con l’ente sottoposto alla loro amministrazione, direzione o controllo, direttamente o per omessa vigilanza, di violazioni gravi, ripetute o sistematiche della normativa antiriciclaggio.
Nei casi di violazioni lievi, invece, la sanzione pecuniaria andrà da un minimo di 5.000 a un massimo di 30.000 euro; sanzione, questa, che riguarda tutti i vertici dei soggetti obbligati.
È quanto si legge negli artt. 62 e 59 del nuovo articolato in tema di antiriciclaggio.
Le società interessate ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41