Bonus alberghi, mobili agevolati anche se non destinati agli edifici ristrutturati
La manovra correttiva «rimodula» il credito d’imposta per le imprese alberghiere
Nell’ambito della conversione in legge del DL 50/2017, approvata in via definitiva dal Senato nella formulazione licenziata dalla Camera, è stata introdotta una modifica al credito d’imposta per la ristrutturazione delle imprese alberghiere di cui all’art. 10 del DL 83/2014.
Si tratta del credito d’imposta riconosciuto, previa apposita istanza, alle imprese alberghiere per le spese sostenute dal 2014 al 2018 per la riqualificazione delle strutture alberghiere. La misura del credito d’imposta, si ricorda, è pari al 30% fino al 2016, mentre per il 2017 e 2018 la misura è stata elevata dalla legge di bilancio 2017 al 65%.
Con riferimento all’ambito oggettivo, il credito d’imposta spetta per: interventi di “ristrutturazione edilizia”, vale a dire
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41