Lotta all’evasione fiscale anche con le operazioni sospette
Possibile utilizzare a fini fiscali anche quanto reperito dalla GdF in sede di approfondimento delle SOS
L’obbligo di segnalazione delle operazioni sospette di riciclaggio (e di finanziamento del terrorismo) costituisce il fulcro della disciplina antiriciclaggio per tutti i soggetti destinatari di essa e, quindi, anche per i professionisti (e, in particolare, per i Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili). Il DLgs. 90/2017 ha trasferito le principali indicazioni in materia dall’art. 41 all’art. 35 del DLgs. 231/2007.
Sul tema le novità sono sostanzialmente limitate. Le differenze contenute nel nuovo art. 35 riguardano:
- la maggiore tassatività dell’obbligo di procedere alla segnalazione “prima” di compiere l’operazione;
- il fatto che, fra gli elementi di sospetto, il ricorso frequente e ingiustificato al contante perde il riferimento ad importi pari ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41