Tempi stretti per la registrazione delle fatture di fine anno
La nuova disciplina sui termini per la detrazione IVA dev’essere coniugata con i termini per registrare i documenti ricevuti
L’art. 2 del DL 50/2017 (conv. L. 96/2017), riducendo significativamente i termini per l’esercizio della detrazione IVA e per la registrazione delle fatture passive del 2017, impone, fra l’altro, ai soggetti passivi, di gestire in tempi più rapidi la rilevazione degli acquisti effettuati a fine anno.
La disposizione in argomento, infatti, anticipa di due anni il termine ultimo per l’esercizio della detrazione IVA, stabilendo che l’imposta può essere detratta, al più tardi, entro il termine di presentazione della dichiarazione relativa all’anno in cui la stessa è divenuta esigibile (art. 19 comma 1 del DPR 633/72), e non più entro la dichiarazione del secondo anno successivo.
Inoltre, prevede che le fatture di acquisto e le bollette doganali debbano essere annotate ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41