ACCEDI
Mercoledì, 9 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Tempi stretti per la registrazione delle fatture di fine anno

La nuova disciplina sui termini per la detrazione IVA dev’essere coniugata con i termini per registrare i documenti ricevuti

/ Corinna COSENTINO e Emanuele GRECO

Lunedì, 10 luglio 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 2 del DL 50/2017 (conv. L. 96/2017), riducendo significativamente i termini per l’esercizio della detrazione IVA e per la registrazione delle fatture passive del 2017, impone, fra l’altro, ai soggetti passivi, di gestire in tempi più rapidi la rilevazione degli acquisti effettuati a fine anno.
La disposizione in argomento, infatti, anticipa di due anni il termine ultimo per l’esercizio della detrazione IVA, stabilendo che l’imposta può essere detratta, al più tardi, entro il termine di presentazione della dichiarazione relativa all’anno in cui la stessa è divenuta esigibile (art. 19 comma 1 del DPR 633/72), e non più entro la dichiarazione del secondo anno successivo.

Inoltre, prevede che le fatture di acquisto e le bollette doganali debbano essere annotate ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU