Compensazioni rapide per il credito emergente dalla dichiarazione IVA
Il credito può essere utilizzato già a decorrere dal decimo giorno successivo alla presentazione del modello
La nuova dichiarazione IVA, il cui modello e le cui istruzioni sono state pubblicate il 22 dicembre 2017 in bozza, consente la compensazione “libera” del credito IVA solamente per importi non superiori a 5.000 euro.
La novità deriva dalle modifiche apportate dall’art. 3 del DL 50/2017 (conv. L. 96/2017) all’art. 10 comma 1 n. 7) del DL 78/2009, il quale disciplina i limiti alle compensazioni dei crediti IVA.
Al di sopra dell’importo di 5.000 euro, per compensare “orizzontalmente”, è infatti richiesto il visto di conformità sulla dichiarazione IVA o la sottoscrizione alternativa da parte dell’organo di controllo contabile.
Inoltre, il novellato art. 17 comma 1 del DLgs. 241/97 introduce la possibilità di compensare il credito IVA annuale, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41