ACCEDI
Lunedì, 7 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

La richiesta di dilazione fa scattare i termini per ricorrere contro la cartella

Se la cartella non è notificata, da tale data ci sono sessanta giorni per adire il giudice tributario

/ Alice BOANO e Alfio CISSELLO

Martedì, 19 giugno 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Non dal giorno del rilascio dell’estratto del ruolo, bensì dalla data in cui è stata autorizzata la rateizzazione del debito, decorrono i sessanta giorni per impugnare la cartella di pagamento che non è stata a tempo debito notificata.

La pronuncia in commento, l’ordinanza n. 16098 depositata ieri ha, di fatto, aperto la strada ad un nuovo filone interpretativo nel dibattito circa l’impugnabilità della cartella in occasione dell’estratto di ruolo e, in particolare, sull’individuazione del dies a quo dal quale far decorrere il termine per l’impugnazione.
Risulta, infatti, in prima battuta indispensabile individuare una data dalla quale il contribuente non raggiunto dalla cartella di pagamento abbia la facoltà di adire il giudice tributario. Dopodiché, ed è questo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU