Per il bonus del 36%, vanno conservate le ricevute di pagamento dell’ICI
L’Agenzia, con la circolare n. 25, ha fornito precisazioni sui documenti da conservare e sulla detrazione del 36% non utilizzata in tutto o in parte
Il soggetto che fruisce della detrazione IRPEF del 36% delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio è tenuto a conservare ed esibire, a richiesta degli Uffici, le ricevute di pagamento dell’ICI se è obbligato anche al pagamento dell’imposta comunale. Il chiarimento è stato fornito dall’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 25 di ieri (19 giugno 2012), § 1.1.
Il soggetto passivo dell’ICI, infatti, può essere diverso da colui che usufruisce dell’agevolazione del 36%.
La documentazione inerente l’intervento agevolato deve essere conservata per essere esibita agli uffici, su richiesta di questi ultimi, fino allo spirare del termine previsto dall’art. 43 del DPR n. 600/1973 per l’azione di accertamento.
Al riguardo, disponeva in ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41