ACCEDI
Mercoledì, 9 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luisa CORSO

Dottore commercialista

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, fiscalità internazionale

IMPRESA 21 marzo 2025

Via libera del Senato al disegno di legge sull’intelligenza artificiale

È stato approvato ieri in Senato il Ddl. 1146, recante “Disposizioni e delega al Governo in materia di intelligenza artificiale” che, insieme al Regolamento Ue 2024/1689, compone il quadro normativo in tema di AI applicabile in Italia. Il testo passa...

IL CASO DEL GIORNO 14 marzo 2025

Detassazione al 60% per entrambi gli impatriati genitori di un minore

Nella risposta a interpello n. 53/2025 l’Agenzia delle Entrate, oltre a esaminare le condizioni alle quali opera il requisito della residenza estera rafforzata per i lavoratori impatriati (si veda “Per l’impatriato focus sul lavoro prestato all’...

FISCO 13 marzo 2025

Agevolati gli impatriati senza laurea, ma con esperienza professionale adeguata

Nella giornata di ieri l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato ben quattro risposte a interpello riguardanti il regime dei lavoratori impatriati di cui all’art. 5 del DLgs. 209/2023 e, più in particolare, i requisiti di qualificazione e ...

FISCO 7 marzo 2025

Niente nesso causale per i «nuovi» impatriati

Con la risposta a interpello n. 66 di ieri, 6 marzo 2025, l’Agenzia delle Entrate supera il consolidato orientamento espresso in vigenza del vecchio regime degli impatriati che riteneva necessaria la sussistenza di un collegamento tra trasferimento ...

FISCO 4 marzo 2025

Indeducibili dal reddito di lavoro autonomo gli interessi da ravvedimento speciale

Con la risposta a interpello n. 56 di ieri, 3 marzo 2025, l’Agenzia delle Entrate individua il trattamento fiscale da riservare agli interessi da ravvedimento speciale versati da un professionista ai sensi dell’art. 1 commi 174-178 della L. 197/2022...

FISCO 3 marzo 2025

Impatriati con redditi agevolati fino a 600.000 euro nel modello REDDITI PF

Le bozze del modello REDDITI PF 2025 accolgono, tra le altre, le novità legate al nuovo regime degli impatriati di cui all’art. 5 del DLgs. 209/2023, valido per i trasferimenti di residenza effettuati dal 2024, fatta salva la validità del precedente ...

FISCO 21 febbraio 2025

Trasferimenti infragruppo dell’impatriato con residenza estera rafforzata

Il lavoratore che, dopo essersi trasferito all’estero, rientri in Italia alle dipendenze dello stesso datore di lavoro presso il quale la persona aveva lavorato fino al trasferimento all’estero, può accedere al regime degli impatriati di cui all’art...

IL CASO DEL GIORNO 7 febbraio 2025

Proroga gratuita per gli impatriati con cittadinanza extra Ue

In vigenza della vecchia normativa degli impatriati l’opzione, prevista dall’art. 5 comma 2-bis del DL 34/2019, per l’estensione del beneficio per un ulteriore quinquennio andava attentamente valutata alla luce del requisito della cittadinanza ...

FISCO 29 gennaio 2025

Agevolazioni per impatriati e incentivi per docenti e ricercatori cumulabili

Con la risposta a interpello n. 16 di ieri, l’Agenzia delle Entrate è tornata sul tema della compatibilità tra i regimi agevolativi che hanno a oggetto il trasferimento delle persone fisiche in Italia, proponendo un’inedita apertura con specifico ...

FISCO 9 gennaio 2025

Reddito imputato al socio uscente di snc fino all’iscrizione della modifica

Con l’ordinanza n. 326 depositata ieri, la Cassazione è tornata sul tema dell’imputazione dei redditi ai soci delle società in nome collettivo in occasione di modificazioni del contratto sociale (nell’occasione, la fuoriuscita dalla compagine sociale...

1 2 3 ... 64 >

TORNA SU