ACCEDI
Domenica, 13 aprile 2025

PAGINA AUTORE

Patrizia MARRA

FISCO 30 maggio 2013

Dall’Agenzia, istruzioni per la corretta deduzione dei leasing

Con la circolare n. 17 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha fornito indicazioni sulla corretta deduzione dei contratti di leasing stipulati a partire dal 29 aprile 2012. Al riguardo, si ricorda che l’art. 4-bis del DL n. 16/2012 (conv. L. n. 44/...

FISCO 30 aprile 2013

Possibili spazi di non punibilità per omesso versamento di ritenute e IVA

Con la circolare n. 12 del 2 aprile 2013, pubblicata ieri, la Fondazione Centro Studi UNGDC esamina le rilevanti problematiche connesse al reato di omesso versamento di ritenute d’acconto certificate e dell’IVA di importo superiore a 50.000 euro l’...

FISCO 11 dicembre 2012

Ultimi controlli per il saldo IMU

Mancano pochi giorni per pagare il saldo dell’IMU dovuta per l’anno 2012. L’importo da pagare entro il 17 dicembre (il 16 è domenica) è pari all’importo complessivo dovuto, scomputato l’acconto versato a giugno (e settembre se quello relativo all’...

FISCO 15 novembre 2012

Registro fisso sulla cessione dei crediti verso il GSE

Con la risoluzione 95 del 17 ottobre 2012, l’Agenzia delle Entrate si è pronunciata in merito a una istanza di interpello presentata da un’impresa utilizzatrice in leasing di un impianto fotovoltaico, in merito al trattamento fiscale, ai fini dell’...

IL CASO DEL GIORNO 13 novembre 2012

Liquidazione società di persone con troppe incognite fiscali

La disciplina fiscale della liquidazione delle società di persone è contenuta nell’articolo 182 del TUIR, il quale prevede che, alla data di effetto della messa in liquidazione, il periodo d’imposta si spezzi in due distinti periodi, ciascuno oggetto...

FISCO 7 novembre 2012

Dichiarazione e versamenti IMU a rischio

La dichiarazione IMU deve essere spedita in via generale, se dovuta, entro il 30 novembre 2012 al Comune ove è ubicato l’immobile, fabbricato o terreno che sia. Tuttavia, a seguito delle modifiche apportate in sede referente (Commissione Bilancio ...

FISCO 6 novembre 2012

Raffica di chiarimenti per l’imposta provinciale di trascrizione

Con nota prot. n. 23970 del 31 ottobre 2012, il Dipartimento delle Finanze ha fornito alcuni chiarimenti in relazione a quesiti posti da Assilea, Aniasa e ACI in merito alla nuova disciplina dell’imposta provinciale di trascrizione (IPT) introdotta ...

IL CASO DEL GIORNO 1 novembre 2012

CCIAA in ordine sparso sulla trasformazione di società in ditta

L’art. 2272, n. 4, c.c. prevede che la società di persone si sciolga se viene a mancare la pluralità dei soci e se questa, nel termine di 6 mesi, non è ricostituita. Tale meccanismo viene spesso utilizzato nelle società a base familiare per ...

FISCO 19 ottobre 2012

Ancora da chiarire le nuove esimenti per le sole società in perdita sistemica

Le società di comodo, come noto, soggiacciono dal 2012 al duplice vaglio della normativa concernente l’insufficienza di ricavi e a quella concernente le perdite sistemiche. Le due fattispecie vanno tenute distinte poiché si applicano regole diverse ...

FISCO 10 ottobre 2012

Immobile in uso al socio con incognita fiscale

La circolare n. 36 del 24 settembre scorso ha, in parte, rivisitato e puntualizzato alcune soluzioni interpretative contenute nella precedente circ. n. 24/2012. Si ricorda che, per l’Agenzia, la totale indeducibilità dei costi in mancanza di ...

1 2 3 ... 7 >

TORNA SU