ACCEDI
Mercoledì, 9 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Gianfranco FERRANTI

IL CASO DEL GIORNO 21 febbraio 2013

Iscrizione a circoli al test deduzione

L’Agenzia delle Entrate ha fornito numerosi chiarimenti in merito alla disciplina delle spese di rappresentanza sostenute nell’ambito dell’attività d’impresa, mentre è ancora priva di indicazioni ufficiali l’analoga normativa riguardante gli ...

FISCO 12 luglio 2012

Per l’imprenditore, beni in godimento da tassare in «misura ridotta»

Le penalizzazioni previste, ai fini reddituali, per i beni concessi dalle imprese in godimento ai soci o ai familiari sono state estese, nella circolare n. 24 del 15 giugno 2012, anche agli imprenditori individuali che utilizzano i beni aziendali per...

FISCO 11 luglio 2012

Beni ai soci, sulla data certa serve meno rigidità

Il corrispettivo dovuto dal socio o familiare a fronte del godimento del bene concesso dall’impresa riduce la nuova imposizione in capo allo stesso e alla società, introdotta dal DL n. 138/2011, soltanto se risulta, insieme alle altre condizioni ...

FISCO 20 gennaio 2012

Finanziamenti soci sempre da comunicare

L’Agenzia delle Entrate ha fornito, in occasione del Videoforum 2012 che si è svolto lo scorso 18 gennaio, le prime precisazioni in merito alla nuova e controversa disciplina dei beni assegnati in godimento ai soci o familiari e del connesso obbligo ...

IL CASO DEL GIORNO 2 luglio 2011

Lavoratori autonomi: detrazione del 55% e deduzione cumulabili

L’Agenzia delle Entrate ha affermato, nella circolare n. 20 del 13 maggio 2011, paragrafo 3.4., che gli esercenti arti e professioni, in forma individuale o associata, possono avvalersi, in relazione alle spese per interventi di riqualificazione ...

FISCO 14 giugno 2010

Regole poco chiare per gli immobili dei professionisti

L’Istituto di ricerca dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha esaminato, nella circolare n. 19/IR del 4 giugno 2010, la disciplina fiscale degli immobili degli esercenti arti e professioni, approfondendo, in particolare, le questioni ...

FISCO 14 giugno 2010

Spese di manutenzione sempre con plafond

Nella circolare n. 19/IR del 4 giugno 2010 l’Istituto di ricerca dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha analizzato anche la disciplina delle spese relative all’ammodernamento, alla ristrutturazione e alla manutenzione relative agli ...

IL CASO DEL GIORNO 7 aprile 2010

Cambiano dal 2010 le regole per gli immobili dei professionisti

L’Agenzia delle Entrate ha affermato, nella risoluzione 2 marzo 2010, n. 13/E, che per i contratti di leasing relativi agli immobili strumentali degli esercenti arti e professioni stipulati a partire dal 1° gennaio 2010 non sono deducibili nella ...

TORNA SU