IMPRESA 18 febbraio 2025
Cram down fiscale più difficoltoso negli accordi di ristrutturazione dei debiti
L’art. 16 comma 6 del DLgs. 136/2024 (decreto correttivo-ter), applicabile alle proposte di transazione fiscale e previdenziale formulate successivamente al 28 settembre 2024, ha rivisto significativamente la disciplina riguardante l’omologazione “...
IMPRESA 13 febbraio 2025
Profili procedurali aggiornati negli accordi di transazione fiscale
L’art. 16 comma 6 del DLgs. 136/2024 (decreto correttivo-ter), applicabile alle proposte di transazione fiscale e previdenziale formulate, successivamente al 28 settembre 2024, nell’ambito delle trattative per la stipulazione degli accordi di ...
IMPRESA 13 gennaio 2025
Controlli dei sindaci estesi all’esecuzione del concordato preventivo
Le nuove Norme di comportamento del collegio sindacale delle società non quotate del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC), in vigore dal 1° gennaio 2025, ampliano l’attività di vigilanza dell’organo di ...
IMPRESA 7 gennaio 2025
Attenta vigilanza dei sindaci sulla domanda di regolazione della crisi
Le nuove Norme di comportamento del collegio sindacale delle società non quotate del CNDCEC, in vigore dal 1° gennaio 2025, individuano le specifiche attività di controllo che deve svolgere il Collegio sindacale o sindaco unico nei confronti dell’...
IMPRESA 4 gennaio 2025
Controlli documentali dei sindaci nella composizione negoziata della crisi
Le nuove Norme di comportamento del collegio sindacale delle società non quotate del CNDCEC, in vigore dal 1° gennaio 2025, individuano le specifiche attività di controllo che deve svolgere il Collegio sindacale o sindaco unico nei confronti dell’...
IMPRESA 2 gennaio 2025
Nuove indicazioni operative per l’allerta dei sindaci
L’art. 25-octies comma 1 del DLgs. 14/2019 (Codice della crisi o CCII) stabilisce che l’organo di controllo societario (Collegio sindacale o sindaco unico) e il soggetto incaricato della revisione legale dei conti nell’esercizio delle rispettive ...
IMPRESA 2 novembre 2024
Transazione fiscale «professionale» nella composizione negoziata
L’art. 23 comma 2-bis del DLgs. 14/2019 (CCII), introdotto dal DLgs. 136/2024, consente all’imprenditore di formulare alle agenzie fiscali e al concessionario della riscossione una proposta transattiva di pagamento, parziale e dilazionato, del debito...
IMPRESA 22 ottobre 2024
Composizione negoziata con transazione fiscale «giudiziale»
L’art. 23 comma 2-bis del DLgs. 14/2019 (CCII), introdotto dal “correttivo-ter” (DLgs. 136/2024), stabilisce che l’accordo transattivo sul pagamento, parziale o dilazionato, dei debiti fiscali e dei relativi accessori, perfezionato nel corso delle ...
IMPRESA 14 ottobre 2024
Transazione fiscale parziale nella composizione negoziata della crisi
L’art. 5 comma 9 lett. b) n. 3) del DLgs. 136/2024 (decreto “correttivo-ter” del Codice della crisi) ha introdotto il comma 2-bis dell’art. 23 del DLgs. 14/2019 (CCII), che riconosce all’imprenditore la possibilità di formulare, nel corso delle ...
IMPRESA 8 ottobre 2024
Composizione negoziata più precisa nei presupposti
Il DLgs. 136/2024 (“correttivo-ter” del Codice della crisi) introduce alcune novità in materia di attività preliminare all’utilizzo della composizione negoziata. In primo luogo, è modificato l’art. 12 del DLgs. 14/2019 (CCII), sotto un duplice ...