FISCO 26 marzo 2025
Acconto IRPEF 2025 sulle aliquote 2023 solo in specifici casi
L’art. 1 comma 4 del DLgs. 216/2023 deve essere interpretato nel senso che l’acconto IRPEF per l’anno 2025 è dovuto, con applicazione delle aliquote 2023, solo nei casi in cui la differenza tra l’imposta relativa all’anno 2024 e le detrazioni, ...
FISCO 14 marzo 2025
Iscrizione al 5 per mille entro il 10 aprile 2025 per ONLUS e associazioni sportive
Da ieri, 13 marzo, e fino al prossimo 10 aprile 2025, le ONLUS e le associazioni sportive dilettantistiche possono presentare domanda per accedere al riparto del 5 per mille dell’IRPEF per l’anno finanziario 2025. Con il comunicato stampa n. 14 di ...
FISCO 8 marzo 2025
Reddito esente dei ricercatori rientrati in Italia fuori dal limite di familiare a carico
Con la risposta a interpello n. 67, pubblicata ieri, 7 marzo, l’Agenzia delle Entrate ha confermato che la quota esente pari al 90% del reddito prodotto dai ricercatori e docenti che sono rientrati in Italia, ai sensi dell’art. 44 del DL 78/2010, non...
IL CASO DEL GIORNO 6 marzo 2025
Correzione delle Certificazioni Uniche 2025 con rebus sanzioni
In base all’art. 4, commi da 6-bis a 6-quinquies, del DPR 322/98, i sostituti d’imposta, in relazione alle Certificazioni Uniche 2025 relative all’anno 2024, devono:
- trasmetterle in via telematica all’Agenzia delle Entrate, utilizzando il modello...
FISCO 27 febbraio 2025
Confermate le due caselle sui fringe benefit nella Certificazione Unica 2025
Nel modello di Certificazione Unica 2025, relativo all’anno di imposta 2024, approvato con il provv. Agenzia delle Entrate n. 9454/2025 assieme alle istruzioni per la compilazione (successivamente modificate il 3, il 13 e il 20 febbraio), dovranno ...
FISCO 25 febbraio 2025
Approvato il modello 770/2025
Con il provv. Agenzia delle Entrate n. 75896 di ieri è stato approvato il modello 770/2025, relativo al periodo d’imposta 2024, assieme alle istruzioni per la compilazione. Si ricorda che tale modello deve essere utilizzato dai sostituti d’imposta...
FISCO 25 febbraio 2025
Contrasto interno alla Cassazione sul recupero delle ritenute in via separata
La Corte di Cassazione, recentemente (sentenza 13 febbraio 2025 n. 3697) ha ribadito che le sanzioni sul mancato versamento di ritenute fiscali devono essere contestate unitamente all’accertamento del tributo, come era anche stato sancito dalla ...
FISCO 22 febbraio 2025
L’indebita compensazione resta anche in caso di innalzamento della soglia annuale
L’innalzamento del limite annuo di compensazione non comporta l’“abolitio criminis”, per cui le violazioni derivanti dal superamento delle soglie precedenti restano punibili con il 30% (25% per le violazioni commesse dal 1° settembre 2024) dell’...
FISCO 18 febbraio 2025
Nella Certificazione Unica 2025 spazio al bonus Natale
Una delle principali novità che riguarda la Certificazione Unica 2025, approvata con il provv. dell’Agenzia delle Entrate n. 9454/2025 assieme alle istruzioni per la compilazione (successivamente modificate il 3 e il 13 febbraio), è rappresentata ...
FISCO 13 febbraio 2025
Retribuzioni convenzionali dei lavoratori operanti all’estero per il 2025 con nuovi valori
Con il DM 16 gennaio 2025 il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali ha definito le retribuzioni convenzionali applicabili ai lavoratori italiani operanti all’estero, previste dell’art. 4 del DL 317/87, per l’anno 2025. Si ricorda che le ...