ACCEDI
Sabato, 5 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Veicoli ultraventennali: esenzione dalla tassa solo con determinazione

Con la ris. n. 112, l’Agenzia precisa che per fruire dell’esenzione dalle tasse automobilistiche non è necessaria l’iscrizione all’ASI e/o alla FMI

/ Arianna ZENI

Mercoledì, 30 novembre 2011

x
STAMPA

download PDF download PDF

I veicoli ultraventennali che possiedono i requisiti per essere considerati “di particolare interesse storico e collezionistico” possono usufruire dell’esenzione dal pagamento delle tasse automobilistiche se sono specificamente individuati dall’ASI (Automobilclub Storico Italiano) e/o dalla FMI (Federazione Motociclistica Italiana) con apposite determinazioni. Non è richiesta, pertanto, l’iscrizione a questi club per poter godere dell’agevolazione.

Se il veicolo non è ricompreso nelle apposite determinazioni stilate dall’ASI o dalla FMI, il proprietario può documentare il “particolare interesse storico e collezionistico” con un’attestazione rilasciata dagli stessi enti.
La precisazione è contenuta nella ris. Agenzia delle Entrate n. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU