Veicoli ultraventennali: esenzione dalla tassa solo con determinazione
Con la ris. n. 112, l’Agenzia precisa che per fruire dell’esenzione dalle tasse automobilistiche non è necessaria l’iscrizione all’ASI e/o alla FMI
I veicoli ultraventennali che possiedono i requisiti per essere considerati “di particolare interesse storico e collezionistico” possono usufruire dell’esenzione dal pagamento delle tasse automobilistiche se sono specificamente individuati dall’ASI (Automobilclub Storico Italiano) e/o dalla FMI (Federazione Motociclistica Italiana) con apposite determinazioni. Non è richiesta, pertanto, l’iscrizione a questi club per poter godere dell’agevolazione.
Se il veicolo non è ricompreso nelle apposite determinazioni stilate dall’ASI o dalla FMI, il proprietario può documentare il “particolare interesse storico e collezionistico” con un’attestazione rilasciata dagli stessi enti.
La precisazione è contenuta nella ris. Agenzia delle Entrate n. ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41