Ammortamenti ultradecennali deducibili anche se manca la fattura
Per la Cassazione, l’obbligo di conservazione ultradecennale delle scritture contabili va interpretato restrittivamente
L’Ufficio non può disconoscere la deducibilità delle quote di ammortamento ultradecennali per l’omessa esibizione delle fatture di acquisto dei relativi cespiti, da parte del contribuente, atteso che l’obbligo di conservazione della documentazione fiscale è di dieci anni e la sua ultrattività, ovvero la sua estensione ultradecennale, è giustificata solo in relazione ai documenti riguardanti accertamenti iniziati prima del decimo anno, ma non ancora definiti allo scadere di tale termine.
Con questa importante decisione cristallizzata nella sentenza n. 9834 di ieri, la Cassazione torna sui suoi passi rispetto al precedente arresto di segno contrario.
Sotto il profilo civilistico, la norma che assume rilievo è l’art. 2220 c.c., per cui le scritture devono essere conservate ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41