Amministratore unico di srl non sempre al riparo dall’accertamento esecutivo
La nota di presa in carico viene talvolta intestata all’amministratore per debiti facenti capo alla società
Diverse volte abbiamo rammentato come, nel sistema tributario odierno, non esistano norme che, in automatico, consentano all’Erario di azionare la pretesa nei confronti di un amministratore di società di capitali per debiti accertati in capo alla società amministrata, e lo stesso si può dire per il liquidatore.
Negli anni passati, l’amministratore poteva essere chiamato a rispondere a titolo sanzionatorio in ragione del vecchio art. 98 del DPR 602/73, ma si tratta naturalmente di norma abrogata. Poi, è intervenuto l’art. 7 del DL 269/2003, che, sempre in merito alle sanzioni, ha sancito l’esclusiva responsabilità della persona giuridica, comportando l’abrogazione implicita dell’art. 11 del DLgs. 472/97 inteso con riferimento alle società di capitali.
Esistono ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41