ACCEDI
Domenica, 6 aprile 2025

FISCO

La cessione di fabbricato e terreno non genera plusvalenza come terreno edificabile

L’esistenza di una possibilità di successiva demolizione non muta la sostanza

/ Anita MAURO

Mercoledì, 2 aprile 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

La cessione di tre appartamenti, con annesso suolo e sovrastante stalla, pervenuti ai venditori per successione ereditaria, non genera plusvalenze imponibili, in quanto l’oggetto della cessione non può essere riqualificato come “terreno edificabile” e ricondotto all’art. 67 comma 1 lett. b) del TUIR. Anche in presenza di un piano di recupero o di una concessione edilizia per la demolizione già richiesta dal cedente, infatti, un terreno su cui è già stato costruito un fabbricato è “già edificato” non può mutare natura per essere considerato quale “terreno edificabile”.
Lo afferma la Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 8531 pubblicata ieri, ribadendo principi che dovrebbero ormai ritenersi consolidati.

Nel caso di specie, l’Agenzia ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU